Una storia di innovazione e qualità dal 1963
Pasquin nasce nel 1963 dalla visione e dall’intraprendenza del nostro fondatore Gianni, che iniziò l’attività in un piccolo laboratorio dotato di un solo tornio, realizzando lavori di tornitura per conto terzi. La determinazione e la voglia di crescere hanno permesso all’azienda di ampliare gradualmente le sue competenze e la sua struttura, fino alla costruzione del primo capannone alla fine degli anni ’60.
In quel periodo ci siamo dedicati a diversi settori, producendo presse per coniare medaglie e occhiali. Tuttavia, con il tempo, il mercato ha richiesto una svolta. Fu così che, su suggerimento di un amico, nacque l’idea di progettare un crick più “comodo” rispetto ai modelli manuali allora in uso. Dopo numerosi tentativi e perfezionamenti, Pasquin realizzò un prototipo innovativo che cambiò le regole del gioco, dando inizio alla nostra produzione di sollevatori oleopneumatici.
Un prodotto di qualità in continua evoluzione
Nei primi anni la produzione era solida, ma la distribuzione rappresentava una sfida; la collaborazione con partner esterni all’azienda negli anni ’70 fu cruciale per far conoscere i prodotti in tutta Italia. Conclusa questa fase, nei primi anni ’80, Pasquin intraprese una nuova strada proponendo al mercato i prodotti con il proprio brand.
Uno dei primi modelli, il P 302, ha segnato un’epoca; la cosa sorprendente è che continua ad essere prodotto e venduto in diversi paesi nel mondo, ciò a significare la bontà di un progetto apprezzato e riconosciuto da diversi utilizzatori. Nel tempo Pasquin ha sviluppato modelli con un numero di sfilate maggiore e con caratteristiche specifiche per ogni tipo di utilizzo: particolare attenzione è volta alla praticità, alla durata nel tempo e alle prestazioni per soddisfare le esigenze dei clienti.
Dagli anni ’90, Pasquin si è affermata come sinonimo di qualità e affidabilità. La nostra filosofia si basa sulla continua innovazione: abbiamo sviluppato modelli che si distinguono per la larghezza ottimizzata dei basamenti e per il numero delle sfilate, garantendo così l’utilizzo su una gamma sempre più ampia di veicoli, anche quelli con altezze minime sempre più ridotte.
Un impegno che va “oltre le normative”.
La qualità è il nostro marchio di fabbrica. Produciamo sollevatori oleopneumatici che superano i requisiti normativi, rispettando i più alti standard di sicurezza e affidabilità. Questo approccio ci consente di mantenere una reputazione eccellente e una presenza consolidata sul mercato internazionale.
Certificazioni e standard di sicurezza
Per assicurare una lunga durata e massima affidabilità ai nostri carrelli sollevatori, tutti i materiali vengono testati rigorosamente nel nostro laboratorio interno. Ogni componente è sottoposto a controlli qualitativi e dimensionali estremamente severi. I nostri sollevatori non solo soddisfano i requisiti di sicurezza della Direttiva Macchine 2006/42/CE, ma sono anche progettati in conformità agli standard tecnici specifici della norma EN 1494, che regola i sollevatori mobili e le relative attrezzature di sollevamento.
- Test in camera termostatica per collaudi a temperature da -25° a +60°
- Prova di stabilità
- Prove con braccio di reazione
Vuoi diventare uno di noi?
Cerchiamo persone qualificate in grado di accogliere le sfide nel nostro settore. Consulta le posizioni aperte.
